Il Reiki come progetto di vita …dall’inizio alla fine
Io mamma: per donne che vanno incontro alla maternità
Il parto per noi donne di oggi è un mistero, nel senso che sappiamo tanto tecnicamente, ma siamo poco informate sui cambiamenti che avvengono in noi e sul piano emozionale e mentale. Quello che a grandi linee sappiamo è ciò che succede a livello fisico-chimico in noi. Dati scientifici che però non spiegano a livello emozionale il grande Miracolo a cui la Donna partecipa, colei che è co-creatrice con l’Universo.
Il rapporto con il proprio compagno, il rapporto con il cibo, con il proprio corpo cambiano e noi li guarderemo non solo sotto il piano fisico ma anche emozionale e mentale. E poi il momento della scoperta: sto aspettando un bambino: e adesso?
Il progetto vuol far conoscere a queste donne una parte già presente in loro, che è la parte più nascosta, più antica, più vera: la propria femminilità, attraverso la conoscenza del proprio potere personale, dell’energia della Madre che è in ognuna di noi e che viene espressa attraverso le mani.
La prima cosa che una donna fa appena sa di portare in grembo una nuova vita è appoggiare la propria mano sul ventre: e così comincia questa avventura di crescita fra la mamma ed il suo bambino/la sua bambina.
Seminari Reiki per imparare ad usare la propria energia ad evere uno strumento semplice e naturale per vivere l’esperienza con consapevolezza ed amore e portare sul piano pratico un primo aiuto.
Un Tocco nuovo per educare alla vita
Essere educatori oggi sembra essere molto complicato e spesso emerge che soprattutto l’esperienza dell’essere genitore risulta più stressante che piacevole. Questa dinamica ha radici più profonde che trovano nel vecchio sistema educativo la propria matrice.
Siamo dinnanzi ad una nuova generazione di bambini che ci chiede di dialogare non solo da mente a mente, ma anche da anima ad anima.
I nuovi bambini sono esseri speciali, anime che hanno scelto di nascere sulla terra per ragioni specifiche che riguardano il contributo evolutivo e spirituale che loro stessi possono fornire all’ambiente in cui nascono e crescono. Sono creature che posseggono attributi psicologici insoliti e particolari e hanno un modello comportamentale diverso, ecco perchè spesso i genitori si trovano spiazzati ed impreparati nel difficile compito educativo.
I nuovi bambini possiedono un’estrema sensibilità, sono molto intuitivi e sono in grado di leggere sia nella nostra mente che nel nostro cuore. Vengono considerati dalle nuove visioni educative “i mattoni del nostro mondo” anche se quando non compresi vengono etichettati come ribelli.
A questo proposito, e con l’obiettivo sempre maggiore di migliorare i rapporti con loro, l’Associazione Il Richiamo propone incontri di formazione rivolti a coloro che vivono o stanno per vivere l’esperienza della genitorialità.
Insieme si toccheranno aspetti sia teorici che esperienziali; i primi saranno volti a migliorare lo stato di conoscenza e comprensione rivolto al nuovo linguaggio educativo (corpo, mente, anima, e spirito) gli altri saranno incontri individuali mamma / papà / bambino (dai 0 mesi ai 10 anni) nei quali l’educazione al tocco e quindi al contatto, saranno al centro, in base alle fasce d’età, sia della formazione che dell’affermazione dell’identità attraverso un amorevole abbraccio di luce.
Il Reiki e gli adolescenti: il sostegno
Sappiamo tutti, noi adulti, quanto sia difficile vivere gli anni della trasformazione, quando l’infanzia lascia il posto alla pubertà, all’adolescenza, quando ancora tutto si sta trasformando e per l’adolescente non è ancora chiaro chi è o in quale direzione vuole andare.
Il Reiki continua a far bene dall’età dell’infanzia a tutta l’adolescenza, quando è particolarmente piacevole rilassarsi immediatamente e non dover parlare di se. Molti adolescenti devono fare i conti con l’autodisciplina; molti ragazzi veramente dotati non si adattano facilmente e hanno difficoltà a trovare i loro ritmi; sono recalcitranti ai tentativi di “inquadramento”; e chi non lo sarebbe al posto loro?
Per introdurli al Reiki, non si deve aspettare che gli adolescenti mostrino segni di stress; quando un adolescente è inquieto, il Reiki può essere un’ancora di salvezza, perchè attenua la sofferenza e l’alienazione e rende la persona disponibile a ricevere altri tipi di aiuto.
Si può quindi pensare di usare la disciplina Reiki per sostenere e supportare qualsiasi programma terapeutico interdisciplinare e variegato che porta l’adolescente ad uno stato di serena armonia.
Hospice, Ospedali e Case di Riposo: la Vita attraverso le mani
Tutto sta cambiando e noi consapevolmente o inconsapevolmente ci stiamo preparando a questo nuovo mondo, a questo cambiamento che, se da una parte ci mostra tutta la nostra fragilità, dall’altra ci mostra le varie potenzialità racchiuse in noi stessi.
L’Associazione Il Richiamo è formata da un gruppo di persone che hanno fra i loro vari progetti quello di portare la disciplina del Reiki in luoghi dove la malattia, il dolore e la morte toccano la vita.
“La Vita attraverso le Mani”, questo è il nome del progetto che si propone di portare operatori Reiki volontari a contatto con pazienti doloranti sia in lunga degenza, sia in reparti dove il malato fa un cammino di ripresa dopo un’operazione o qualsivoglia malattia.
Ci sono già gruppi di volontari in altri ospedali d’Italia (vedi l’ospedale “Le Molinette” a Torino) che stanno sperimentando questa disciplina e ottengono risultati buoni, risultati rilevati dai medici su pazienti nei reparti oncologici. Noi dell’Associazione Il Richiamo vorremmo portare questo progetto anche nella nostra piccola realtà, qui a Savignano sul Rubicone, all’Hospice, scegliendo un giorno alla settimana in cui poter sperimentare questo metodo e cominciare un periodo di conoscenza.
Trattamenti Reiki
Potete prenotare trattamenti Reiki con le nostre operatrici specializzate …
Reiki per animali
I trattamenti Reiki possono portare molti benefici anche ai nostri piccoli amici …