• Facebook
  • Instagram
333 5250027 - info@associazioneilrichiamo.com
Associazione Il Richiamo
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Atto costitutivo e Statuto
    • Dicono di noi
    • Sostienici
  • 5 x mille
  • Lo Spirito di Gaia
  • Attività
    • Essere Donna
      • Progetto Essere Donna
      • Pratiche femminili ONLINE
      • Io Donna Ciclica (seminari)
      • Altri Workshop Donna
      • Il Tempio delle Donne
      • Womb Blessing Mondiale
      • I Viaggi di Kendra, la Via Alchemica
      • Incontri Individuali e trattamenti a distanza
      • Benedizione del Grembo: Cos’è
      • Articoli di approfondimento
    • Essere Uomo
      • Progetto Essere Uomo
      • Pratiche Maschili ONLINE
      • La Via del Guerriero
      • Viaggi
      • Incontri individuali
    • Reiki
      • Trattamenti e seminari
      • Tirocini Reiki per operatori
      • Komyo ReikiDo
      • Reiki A.I.RE.
      • Il Reiki come progetto di vita
      • Reiki e animali
      • Articoli di approfondimento
    • Seminari e incontri
      • Imboloc: la Dea Brigid e la Luce
      • Trattamento di Armonizzazione Sonora
      • Massaggio Sonoro con Tamburo Sciamanico
      • Meditazione
    • Trattamenti e consulenze
      • Trattamenti Reiki
      • Trattamenti solo per Donne
      • Aromatouch™
      • Trattamento di Armonizzazione Sonora con le campane armoniche
      • Armonizzazione con il Tamburo Sciamanico
      • Counseling transgenerazionale e psicogenealogia
      • Progetto Senso
      • Massaggio
      • Cristalloterapia
      • Tecniche vibrazionali del Maestro Baba Bedi
      • Strumenti ludici di conoscenza
  • Formazione
  • Calendario
  • Gallery
  • Blog
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Storie di Donne
    • I grandi Maestri
    • Le Parole del Cuore: Testimonianze
    • Il Cammino fra le Parole
    • Poesie
    • I ragazzi raccontano
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Consulenze di Counseling transgenerazionale

Il counseling è un’attività di supporto e orientamento in grado di facilitare un percorso di autoconsapevolezza al fine di trovare dentro di se le risorse per aiutarsi. La psicologia transgenerazionale, o psicogenealogia, è quella disciplina che studia i “legami affettivi invisibili” che ci uniscono ai nostri avi sospingendoci a fare della nostra vita l’incarnazione di un mito, ovvero la volontà di considerare il progetto di vita come frutto dei compiti di compensazione del destino familiare che abbiamo ricevuto fin dal momento del concepimento.

La psicogenealogia ci riporta a un sentire animista, in cui gli avi sono gli spiriti che influenzano la nostra psiche e il nostro comportamento. Essi sono gli “enti”, le “entità” contenute negli eventi che ci accadono. Attori sulla scena della vita, interpretiamo ruoli che ci consentono di mantenere in vita le emozioni e i destini dei nostri avi, spinti da null’altro che da “obblighi d’amore” inconsci. Imparare a relazionarci con queste entità è fondamentale per conoscerci e divenire “maestri degli eventi”, ovvero padroni della nostra vita.

Ciò che siamo, il modo in cui evolviamo, sono la diretta conseguenza dei legami che stabiliamo con gli altri, sia durante tutta la nostra vita sia prima della nostra nascita. Già prima di nascere infatti portiamo sulle nostre spalle il peso delle aspettative e dei desideri dei nostri genitori. Veniamo concepiti, attesi e generati non solo per noi stessi ma anche per obbedire ai sogni, ai desideri, ai progetti inespressi o incompiuti dei genitori e dell’intero clan familiare. Riceviamo dai nostri antenati missioni riparatrici da essi inadempiute.

Nasciamo quindi già con degli incarichi di compensazione familiare che ci portano a vivere con difficoltà la vita sociale e professionale, nostra e della nostra famiglia portandoci ad una serie di fallimenti e di problemi di salute fisica e mentale.

La psicogenealogia transgenerazionale ha il compito di decodificare questa programmazione inconscia e deprogrammarla facendo così emergere il nostro potenziale nascosto, i nostri talenti, in modo da poter finalmente costruire per noi stessi il nostro benessere e la nostra realizzazione personale e professionale.

Affronteremo queste problematiche utilizzando strumenti quali le Carte dei Nat, il Counseling Transgenerazionale, lo Yoga Sciamanico e il Genogramma.

Carte dei Nat

Durante l’attività di counseling ci vengono in aiuto le Carte dei Nat.

I Nat sono gli avi, gli antenati che, dall’alto, guardano le nostre vite ed influiscono su di esse. La tecnica delle Carte dei Nat ci aiuta ad entrare in dialogo con loro, a metterci in contatto con i nostri antenati, con le generazione del passato, per riuscire a comprendere più approfonditamente noi stessi e il nostro presente.

Carte dei Nat

Yoga sciamanico: il viaggio

Lo Yoga sciamanico, portato in Europa da Selene Calloni Williams, scrittrice e insegnante di meditazione, ha come obiettivo il raggiungimento del cosidetto stato naturale, ossia una condizione interiore di assenza di sforzo, paura e giudizio, di libera visione, creatività e ispirazione.
Permette di esplorare stati ampliati di coscienza e stati profondi di meditazione, per poter comprendere la natura e il proprio corpo per poter vivere in un pieno equilibrio di forza e discernimento.

Per saperne di più vi invitiamo a leggere l’approfondimento Costellazioni familiari e yoga sciamanico, in cui troverete anche il video di un’intervista a Selene Calloni Williams, e quest’articolo pubblicato sulla rivista “L’Altra medicina” in cui Selene parla dello yoga sciamanico.

Genogramma

Il genogramma è uno strumento fondamentale per la psicogenealogia. Si tratta di una rappresentazione grafica del sistema familiare a prima vista simile a un albero genealogico. Il suo scopo però non è quello di agevolare una ricerca storica, ma piuttosto di esplicitare le rappresentazioni che una persona si crea dei propri avi, perché sono le rappresentazioni interne alla psiche a influenzare la nostra vita e il nostro comportamento.

Nel genogramma è importante il tipo di relazione che lega i membri della famiglia, ad esempio una relazione distante, stretta, conflittuale, e l’intensità emotiva del legame.

Approfondimenti

Catia Massari con Selene Calloni Williams

Selene Calloni Williams

Selene Calloni Williams è l’iniziatrice in Italia del metodo delle Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale e della Psicogenealogia Transgenerazionale …

continua a leggere...

“Armonizzazione e consapevolezza”: incontri individuali

Si tratta di incontri individuali durante i quali andremo alla radice del malessere per poi scoprire il progetto senso dell’Anima, lo scopo del vivere qui sulla Terra.
Attraverso un lavoro sulla respirazione, con la meditazione e con l’aiuto delle Carte dei Nat, andremo a sviscerare ciò che può essere utile per approcciarsi, in modo completamente nuovo, alla conoscenza di sé stessi.

Tutto ciò non vuole essere un sostituto delle tecniche mediche ma un affiancamento in un percorso personale di crescita.

Per informazioni e prenotazioni:

Catia Massari
Facilitatore in Psicogenealogia e Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale
Cell.: 333-5250027
ilrichiamo4@gmail.com

Sessioni di gruppo

Organizziamo occasionalmente sessioni di gruppo di Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale. La nostra proposta è legata al percorso iniziatico ricevuto dalla caposcuola di Nonterapia® Selene Calloni Williams, portavoce in Italia della psicologia ad approccio immaginale, basata sul “fare anima senza fare diagnosi” (nota espressione di uno dei più grandi teorici dell’immaginale, J. Hillman). L’idea centrale è che l’anima si esprime a mezzo di immagini: farle emergere è fondamentale per la realizzazione di noi stessi e per riacquistare il nostro potere più antico e profondo.

Per informazioni:

Catia Massari
Facilitatore in Psicogenealogia e Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale
cell. 333-5250027
ilrichiamo4@gmail.com

Valeria Fortunato
Facilitatore in Psicogenealogia e Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale
cell. 349-6052707
valeria.fortunato81@gmail.com

Associazione Il Richiamo

via L. Settembrini 30/A
47039, Savignano sul Rubicone (FC)

cell.: 333 5250027 (Catia)
info@associazioneilrichiamo.com

C.F. 03875640405

 

Privacy Policy | Cookie Policy

Associazione Il Richiamo

  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Atto costitutivo e Statuto
  • Dicono di noi
  • Sostienici
  • Contatti

Mappa del sito

  • Reiki
  • Essere Donna
  • Essere Uomo
  • Trattamento di Armonizzazione Sonora con le campane armoniche
  • Calendario
  • Notizie e approfondimenti
  • Letture consigliate
  • Link utili

Seguici!

  • FB – Associazione Il Richiamo
  • FB – Accademia EIDOS
  • Instagram – Associazione Il Richiamo
  • Instagram – Accademia EIDOS

Contributi pubblici anno 2021

Nell’anno 2021 Associazione Il Richiamo ha ricevuto, da parte del Comune di Savignano sul Rubicone, i seguenti contributi: € 2.250

© 2022 Associazione Il Richiamo − C.F. 03875640405 - La libera professione è disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. 26 gennaio 2013 n. 22) - Sito realizzato da Gloria Zavalloni Web Designer
Scorrere verso l’alto