Selene Calloni Williams: costellazioni familiari e yoga sciamanico
Selene Calloni Williams è l’iniziatrice in Italia delle Costellazioni Familiari …
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Associazione il Richiamo dei contributi e 142 voci.
Selene Calloni Williams è l’iniziatrice in Italia delle Costellazioni Familiari …
E’ convocata per il giorno mercoledì 2 aprile 2014 alle ore 6, in prima convocazione, e per il giorno GIOVEDI’ 3 APRILE ALLE ORE 21, in seconda convocazione, presso il Poliambulatorio Arcade via Matassoni 2 Savignano s/R l’Assemblea dei Soci per discutere l’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno 2013. Per l’occasione sarà presente il commercialista dell’Associazione. […]
Herman Hesse è un autore che ho sempre amato e che continuo ad amare. In questa rubrica vorrei dedicare degli spazi anche lui riportando citazioni e stralci del suo lavoro. Vorrei che, attraverso le sue parole, passasse il messaggio della conoscenza come sola via possibile alla propria libertà di essere ed esistere, conoscenza per potersi […]
Quando qualcuno mi chiede cos’è l’energia la risposta mi appare subito ovvia, mentre invece per molti è come una cosa nebulosa che rispecchia le inquietudini personali. Come rispondere senza andare a toccare principi che sembrano appartenere solo a pochi eruditi che si sciacquano la bocca di tante parole di cui nemmeno si abbassano a spiegarne […]
“Il Risveglio dai morti” è, a mio avviso, come passare dal sonno della notte al Risveglio del Mattino, l’analogia del Sole che trovi al mattino con la Luce della consapevolezza di chi Io Sono. La morte è semplicemente uno stato meditativo dove la coscienza eleva la propria risonanza attraverso il passaggio da una consapevolezza ad […]
“Demeure”, “demeurence”: “dimora”, “dimoranza”, scrive Jacques Derrida che a lungo ha riflettuto sulla morte nella sua opera. In francese l’assonanza tra la dimora e la morte è sensibile: La casa dei morti. Perché si fa continuare ad “abitare” dopo morti? A dimorare ancora? Forse perché si spera nel “risveglio” e che la morte sia un […]
La vita sfiorisce si recide lo stelo si stende un velo granelli di polvere da devolvere ai ricordi e la rugiada risveglia i primordi risvegli di cuori e di pensieri la vita di ieri è veglia futura nella natura la fenice attende la vita che riprende. – Roberto Borghesi –
Se resterà qualcosa di noi saranno i sorrisi quelli inattesi come le foglie cadute d’autunno e quel nessuno sul nostro nome inciso sospeso prima di passare che lascia un fiore anonimo amore. Se resterà di noi qualcosa forse un giorno in cui si osa alzare un poco il tono la gola secca contro chi pecca […]
La morte non è un arresto, è un andare più presto verso un passo diverso perso agli occhi naturali altri occhiali, forse o lenti contorse per vedere nel buio ciò che buio non è. Ciò che non c’è, più. – Roberto Borghesi –
Esistono, nel mondo, modelli di società profondamente diversi dalla nostra, che sono perfino l’esatto opposto della nostra società di tipo patriarcale. E’ quello che accade, ad esempio, attorno al Lago Lugu, ai piedi dell’altopiano tibetano nello Yunnan in Cina, dove vivono, organizzati in villaggi, i Moso, una minoranza etnica di circa 40 mila persone, basata […]
Notizie anche dal mondo della fisica: al Cern di Ginevra un gruppo di scienziati è riuscito finalmente ad “ingabbiare” un fascio di atomi di antimateria, in questo caso specifico, di anti-idrogeno. Questo risultato, ottenuto nell’esperimento Asacusa, al quale partecipano anche ricercatori italiani dell’Istituto di Fisica Nucleare, permetterà finalmente di studiare le proprietà della materia così […]
In quest’ultimo periodo si discute spesso sull’efficacia e sulla correttezza dei trattamenti medici, sia dal punto di vista etico che scientifico, complice anche il caso stamina, metodo privo di una validazione scientifica ufficiale che, proprio per questo motivo, ha scatenato un forte clamore in Italia nel 2013. Quando veniamo posti di fronte ad una diagnosi […]
Associazione Il Richiamo
via L. Settembrini 30/A
47039, Savignano sul Rubicone (FC)
cell.: 333 5250027 (Catia)
info@associazioneilrichiamo.com
C.F. 03875640405
Nell’anno 2021 Associazione Il Richiamo ha ricevuto, da parte del Comune di Savignano sul Rubicone, i seguenti contributi: € 2.250